Amputazione della mano a causa di un’infezione contratta in sala operatoria

Il Caso: il paziente (ragazzo di circa 30 anni, di professione elettricista), veniva sottoposto ad un intervento chirurgico alla mano sinistra per emendare alle lesioni riportate a seguito di un sinistro stradale.

Una volta decorsi i giorni di degenza post-operatoria presso la Struttura Ospedaliera, il paziente veniva dimesso con le classiche prescrizioni di cura e medicazione.

Nei giorni a seguire, però, il paziente lamentava malesseri e dolori costanti alla mano che, in occasione dei controlli, venivano sempre classificati come normali esiti post-intervento.

Senonchè, le condizioni del paziente peggioravano repentinamente e, a distanza di mesi, a seguito di un ulteriore controllo, apprenedeva di aver contratto un’infezione nosocomiale che aveva compromesso irreparabilmente la mano. Di qui, l’inevitabile procedura di amputazione.

Questione: nel corso dell’intervento chirurgico alla mano, il paziente aveva contratto una tipica infezione nosocomiale (ossia da batterio ospedaliero) che, in occasione degli accertamenti peritali, è stata ricondotta all’omesso rispetto dei protocolli di sanificazione degli strumenti chirurgici da parte del personale infermieristico.

Tale infezione, però, non è stata diagnosticata in tempo ed è degenerata; l’amputazione era l’unica procedura percorribile per evitare che l’infezione coinvolgesse l’intero organismo, determinando danni irreversibili.

Azione Giudiziale e Risarcimento Ottenuto: la Salus Malus, dopo aver esaminato attentamente il caso con il proprio Tema di Medici – Legali e specialisti in Infettivologia, che hanno confermato la derivazione nosocomiale dell’infezione e l’omessa diagnosi, ha incaicato i propri legali di agire nei confronti della Struttura Sanitaria interessata per ottenere il risarcimento dei danni (permanenti e non) subiti dal giovane paziente.

All’esito del giudizio, il Giudice ha condannato la Struttura Sanitaria a risarcire il paziente per tutti i danni riportati, ivi inclusi quelli da inabilità al lavoro.