domande frequenti
Hai bisogno di aiuto?
Faq – domande frequenti
1. Chi può rivolgersi a SALUS MALUS?
Può rivolgersi a noi chiunque pensi di aver subito un danno da malasanità.
Nel caso in cui il danno si riferisca ad un soggetto giuridicamente incapace (ad esempio: il minore di età oppure l’interdetto), si possono rivolgere a noi i tutori legali o Amministratori di Sostegno, mentre nell’ipotesi di decesso del danneggiato, sono titolati all’azione i familiari della vittima (esempio: coniuge, figli, fratelli, nipoti e genitori).
2. Come faccio a sapere se il mio è un caso di Malasanità?
Chiunque pensi di aver subito un danno in ambito sanitario può rivolgersi a noi; il nostro Team di Esperti si occuperà di esaminare da subito e preliminarmente il caso e di verificare se sussistono (o meno) i presupposti della Responsabilità Sanitaria.
E’ importante non lasciarsi sfiduciare dal timore che il caso non meriti attenzione o, addirittura, che sia normale, ma affidarsi alla propria percezione.
3. Di cosa avete bisogno per esaminare il mio caso?
Inizialmente abbiamo bisogno di sentire brevemente la Tua storia (N.B. nel sito c’è l’apposita Sezione “Raccontaci la Tua storia” oppure semplicemente Contattaci) e di avere copia della documentazione medica (ad esempio Cartella Clinica).
Non preoccuparti se non hai conservato o non hai mai richiesto o semplicemente non trovi la Cartella Clinica, provvederemo noi a richiederne copia in tempi rapidi.
4. Quali sono i termini di prescrizione per richiedere il Risarcimento?
E’ importante innanzitutto precisare che il termine di prescrizione in materia di Responsabilità Sanitaria inizia a decorrere NON dalla data in cui si è verificato l’evento danno (ad esempio, l’erronea diagnosi o l’erroneo intervento), bensì dal giorno in cui il Danno è divenuto evidente/percepibile all’esterno.
A seconda dei casi, poi, si applicherà il termine di prescrizione lungo, pari a 10 anni, o quello breve, pari a 5 anni.
I Consulenti Legali della SALUS MALUS si occuperanno di verificare se nel vostro caso siano o meno decorsi i termini di prescrizione.
5. Devo sostenere delle spese per ottenere il Risarcimento del Danno subito?
SALUS MALUS anticipa tutti i costi necessari ad accertare il Danno (ad esempio: costi dei Consulenti Medici e Legali, spese del processo, spese del procedimento di mediazione, contributo di giustizia, diritti di copia etc…); nessuna somma viene richiesta al Cliente fino all’ottenimento del risarcimento.
6. Cosa Rischio?
NULLA, semplicemente perchè: (a) valutiamo preliminare il Tuo caso; (b) portiamo avanti casi solamente fondati; (c) non Ti è richiesto nessun anticipo e comunque SALUS MALUS sosterrà tutti i costi anche in caso di esito negativo e, quindi, di NON ottenimento del risarcimento.
Pertanto ZERO rischi per il Cliente.
7. Per quali Danni si può richiedere il Risarcimento?
I Danni derivanti da malasanità si dividono in due macro categorie: i danni che attengono alla persona (ad esempio: danni fisici, psicologici, morali, da perdita del rapporto parentale, etc..) ed i danni di tipo patrimoniale (ad esempio: le spese mediche sostenute per le cure, la perdita di redditi da lavoro).
Tutti i pregiudizi riconducibili all’evento dannoso sono risarcibili.

Privacy:
Contatti:
Viale Giuseppe Mazzini 6
00195 - Roma - Italy
P.iva/c.f. 12713522309
+39 3761296394
Capitale Sociale i.v. € 20.000
Social Media:
Follow Us